Una giornata invernale di sole e di azione diretta Ghost Diving in team per la salvaguardia del Lago di Garda insieme a North Central Divers.
Ci siamo trovati la mattina presto direttamente in spiaggia all’orario stabilito e, montate e preparate le attrezzature subacquee, abbiamo effettuato il briefing pre-immersione per ripassare e definire le procedure standardizzate per le azioni di recupero di reti e altri attrezzi da pesca persi o abbandonati (ALDFG – Abandoned, lost or otherwise discarded fishing gear – also known as Ghost-Fishing)
Team da 7 membri, numero magico! Ci siamo immersi in direzione dei punti segnalati con scooter subacqueo /DPV per il sopralluogo e l’azione di recupero.
All’arrivo alla destinazione del recupero si è palesato dinnanzi a noi una distesa raccapricciante senza fine di reti, lenze, cordame vario.
Dopo aver perlustrato brevemente il sito, abbiamo deciso di dividerci in tue team separati. Un team si è diretto più in profondità per il recupero di reti, lenze e altro materiale abbandonato più recente che costituiva un serio pericolo per gli abitanti del lago ma anche per i subacquei. L’altro team si è occupato invece della rimozione di materiale molto vecchio, immerso per anni e altrettanto dannoso per la vita del lago.
.
Le reti e altro materiale dispersi sul fondale erano talmente numerosi che in un primo momento non sapevamo da che parte cominciare a tagliare! Cordame, lenze e reti erano intrecciati sotto le rocce, incastrati negli anfratti, alcuni legati a sassi, annodati doppi e tripli… Purtroppo questo materiale inquinante, prevalentemente costituito da nylon, oltre ad uccidere la vita, disperde nel tempo microplastiche e nano plastiche risultando fatale anche per la salute umana.
Recuperato il tutto: reti, lenze, cordame vario, lattine, un secchio, ancore, pezzi di plastica e altro, ci siamo diretti sulla via del ritorno con i nostri DPV.
Tornati al punto di partenza, abbiamo visionato il “Bottino” finale del recupero prima di provvedere allo smaltimento.
Gli interventi da compiere continueranno, il lavoro da fare per liberare il Garda, e non solo, dai rifiuti è moltissimo e siamo sempre in prima linea e pronti all’azione!
Abbiamo percorso tra andata e ritorno circa 3,2 Km; Tempo totale di immersione 2 ore e 11 minuti; Profondità massima 24 mt; Gas Ean 32; Temp. minima 9°C.